Guida alla gestione remota

Utilizzando il menu Gestione remota, si può permettere ad un utente di Internet di configurare, aggiornare e controllare lo stato del router.

IMPORTANTE: la password predefinita del router'deve essere cambiata con una password estremamente sicura.

Attiva Gestione remota

Indirizzo di gestione remota

È l'indirizzo corrente che si utilizzerà durante l'accesso al router da Internet. Per accedere al router, si digiterà l'indirizzo IP per la rete WAN del router nella casella Indirizzo del browser (in Internet Explorer) o Posizione (in Netscape), seguito da due punti (:) e dal numero di porta personalizzato. Per esempio, se il proprio indirizzo esterno è 10.0.0.123 e si utilizza il numero di porta 8080, immettere nel browser:

http://10.0.0.123:8080

Consenti accesso remoto

Per motivi di sicurezza, l'accesso dovrebbe essere ristretto al numero di indirizzi IP esterni che risulta più pratico.

Numero di porta

L'accesso del browser Web utilizza in genere la porta di servizio HTTP standard numero 80. Per garantire una maggiore sicurezza, si può convertire l'interfaccia web di gestione remota con una porta personalizzata immettendo il numero nell'apposita casella. Scegliere un numero compreso tra 1 e 65534, ma non utilizzare il numero di una qualsiasi porta di servizio comune.

Per salvare o annullare le modifiche

Fare clic su Applica per rendere effettive le modifiche apportate.
Fare clic su Annulla per tornare alle precedenti impostazioni non salvate.