Guida del controllo genitori Trend Micro
Per installare Trend Micro Home Network Security, fare clic sul banner di Trend Micro (Attiva Trend Micro Home Network Security ora) e seguire le istruzioni della guida all'avvio rapido di Home Network Security. La guida all'avvio rapido è inclusa con il router come documento cartaceo o in formato PDF sul CD-ROM di NETGEAR.
Per attivare il controllo genitori
- Fare clic su Sempre per avere il controllo genitori sempre attivo.
- Fare clic su Mai per disattivare il controllo genitori.
- Fare clic su In base alla programmazione per attivare il controllo genitori nei periodi specificati alla pagina Programmazione.
Nota: una volta cambiate le impostazioni del controllo genitori, fare clic su Applica per salvare le modifiche.
Per selezionare la modalità controllo genitori:
- Fare clic su Usa controlli generali per selezionare la modalità Generale. In modalità Generale, tutti gli utenti hanno lo stesso profilo di accesso.
- Fare clic su Usa controlli per utente per selezionare la modalità Per utente. In modalità Per utente, ogni utente dispone di un profilo di accesso personale.
Nota: in modalità Per utente, tutti gli utenti devono eseguire il login prima di accedere a Internet.
Per configurare la modalità Generale:
- Inserire una password nella casella della password del controllo genitori, digitarla nuovamente per confermarla e fare clic su Applica. La password consente agli utenti di accedere alle pagine bloccate dal controllo genitori.
- Selezionare il profilo di accesso da applicare agli utenti, attenendosi alla seguente procedura:
- Per scegliere un profilo predefinito, fare clic su Applica profilo, quindi selezionare un profilo dall'elenco.
- Per creare un profilo personalizzato, fare clic su Usa impostazioni personalizzate, quindi selezionare le caselle desiderate. (Per maggiori opzioni, fare clic su Altre categorie.)
- Per consentire l'accesso a Internet senza restrizioni, fare clic su Nessuna restrizione.
- Fare clic su Applica.
Per configurare la modalità Per utente
La tabella Informazioni account utente in modalità Per utente mostra nome, profilo di accesso e stato di ogni utente. Gli utenti con lo stato Attivo possono accedere ai siti Internet consentiti dai loro profili. Gli utenti con lo stato Inattivo non possono eseguire il login né accedere ad alcun sito Internet.
Per aggiungere un nuovo utente:
- Fare clic su Aggiungi. Inserire il nome e la password di accesso del nuovo utente, quindi digitare nuovamente la password nella casella Conferma password.
- Selezionare lo stato del nuovo utente. Per consentire l'accesso a Internet, fare clic su Attivo. Per impedire completamente l'accesso a Internet, fare clic su Inattivo.
- Selezionare il profilo di accesso da applicare all'utente, attenendosi alla seguente procedura:
- Per scegliere un profilo predefinito, fare clic su Applica profilo, quindi selezionare un profilo dall'elenco.
- Per creare un profilo personalizzato, fare clic su Usa impostazioni personalizzate, quindi selezionare le caselle desiderate. (Per maggiori opzioni, fare clic su Altre categorie.)
- Per consentire l'accesso a Internet senza restrizioni, fare clic su Nessuna restrizione.
- Fare clic su Applica.
Per modificare i dati dell'account di un utente:
- Selezionare il nome dell'utente nella tabella Informazioni account utente e fare clic su Modifica.
- Apportare le modifiche desiderate, quindi fare clic su Applica.
Per eliminare un utente, selezionare il nome dell'utente nella tabella Informazioni account utente e fare clic su Elimina.
Per visualizzare i registri di accesso:
Fare clic su Registri controllo genitori per visualizzare i tentativi di accesso ai siti bloccati e gli accessi effettivi.
Criteri di blocco per categorie potenzialmente offensive:
- Contenuto adulto/maturo: siti che contengono materiale di natura adulta, ma non comprendenti violenza eccessiva, contenuto sessuale o nudità. Questi siti includono contenuto profano o volgare e altro contenuto non adatto ai bambini.
- Alcol/tabacco: siti che promuovono o vendono prodotti relativi ad alcol e tabacco. Sono inclusi i siti che esaltano o incoraggiano il consumo di alcol e tabacco. Sono esclusi i siti che vendono alcol o tabacco come componenti di altri prodotti.
- Gioco d'azzardo: siti in cui l'utente può piazzare o partecipare a scommesse online (lotterie incluse). Sono inclusi i siti che forniscono informazioni, assistenza, consigli o indicazioni su come piazzare scommesse o partecipare a giochi di fortuna. Sono esclusi i siti che vendono prodotti o macchinari relativi al gioco d'azzardo. Sono inoltre esclusi i siti di casinò e hotel offline, a meno che non rientrino nelle condizioni sopraindicate.
- Pirateria informatica/aggiramento proxy: siti che forniscono informazioni sull'accesso o sull'utilizzo illegale o discutibile di dispositivi e software di comunicazione oppure contengono indicazioni su come aggirare le funzioni dei server proxy o su come accedere agli URL in modo non autorizzato.
- Droghe illegali: siti che promuovono, offrono, vendono, forniscono, incoraggiano o sostengono l'uso, la coltivazione, la produzione o la distribuzione di droghe o farmaci illegali, piante psicoattive o sostanze sintetiche, nonché la strumentazione ad esse collegata.
- Illegale/discutibile: siti che promuovono o forniscono informazioni su attività illegali quali furto di servizi, elusione della legge, frode, tecniche del furto con scasso e plagio. Sono inclusi i siti che offrono o vendono materiali educativi discutibili, quali ad esempio tesi di laurea.
- Abbigliamento intimo/da spiaggia: siti che contengono immagini o vendono abbigliamento intimo, da spiaggia o provocante. Sono esclusi i siti che vendono biancheria intima come categoria secondaria dei prodotti offerti.
- Nudità: siti che contengono immagini di forme umane nude o seminude, non esplicitamente sessuali sia come intenzione sia come effetto. Possono essere inclusi siti contenenti dipinti di nudi o gallerie fotografiche di natura artistica. Questa categoria include siti di nudismo o naturismo che contengono immagini di soggetti nudi.
- Pornografia: siti che contengono materiale sessuale esplicito allo scopo di destare interesse sessuale.
- Educazione sessuale: siti che forniscono informazioni (talvolta con supporti grafici) su riproduzione, sviluppo sessuale, sesso sicuro, sessualità e contraccezione. Sono inclusi i siti che offrono consigli o vendono prodotti per migliorare le prestazioni sessuali.
- Violenza/odio/razzismo: siti che mostrano danni fisici estremi a persone o proprietà oppure forniscono istruzioni su come provocarli. Sono inclusi i siti che promuovono e illustrano ostilità o denigrazione nei confronti di individui o gruppi sulla base di razza, religione, sesso, nazionalità, origine etnica ecc.
- Armi: siti che vendono, recensiscono o descrivono armi quali pistole, coltelli o armi delle arti marziali (e relativi accessori) oppure forniscono informazioni su utilizzo, accessori o altre modifiche. Sono esclusi i siti che promuovono il collezionismo di armi o di gruppi che sostengono o si oppongono al possesso di armi.